ll verbo videor, che significa "sembrare, parere", può avere in latino costruzione personale o impersonale:
Costruzione personale (videor + nominativo + infinito. Il soggetto di videor è costituito dal soggetto della proposizione infinitiva che esso regge, secondo il seguente schema:
la persona alla quale sembra qualche cosa va in dativo;
il soggetto della proposizione retta in italiano dal verbo "sembrare" diventa il soggetto di videor;
l'aggettivo o il sostantivo che si riferiscono a tale soggetto vanno in nominativo.
La Costruzione impersonale (videtur + accusativo + infinito)si usa solo nei seguenti casi:
1) quando significa "sembrar bene, sembrare opportuno";
2) quando è accompagnato da un aggettivo neutro come iustum, iniustum, utile, turpe, ecc.;
3) quando nella proposizione subordinata vi è un verbo impersonale come pudet, taedet, paenitet, ecc.,
4) quando il verbo della proposizione subordinata dovrebbe avere l'infinito futuro, ma mancando del participio futuro deve ricorrere all’espressione fore o futurum esse ut + congiuntivo;
5) quando si trova in frase incidentale del tipo ut mihi videtur = “come mi sembra”. In questo ultimo caso si può trovare anche la costruzione personale.
Ciao e se non sono stato chiaro fammelo sapere e cercherò di spiegartelo meglio con qualche esempio.
ASKuola non valuta nè garantisce l'accuratezza dei contenuti inviati dagli utenti. Leggi le Condizioni di Utilizzo del Servizio